La biodiversità delle praterie alpine nelle alpi occidentali
2 Agosto 2014 - 7 Settembre 2014
Exilles (To) - Frazione Planta | Forte di Exilles - Via degli Alpini
In occasione della riapertura estiva del Forte di Exilles, un progetto di cogestione della Regione Piemonte e del Museo Nazionale della Montagna di Torino, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino dopo l'inaugurazione di Wildlife Photographer of the Year, espone una selezione della mostra La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi Occidentali.
La mostra, a cura di Bruno Bassano, Antonella Provenzale e Ramona Viterbi, è stata realizzata con il contributo del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche e del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco Naturale Orsiera-Rocciavré.
L’esposizione completa è costituita da un centinaio di immagini fotografiche dedicate alla biodiversità delle praterie alpine, alla complessa rete di rapporti trofici che caratterizza questi ecosistemi e alle strategie utilizzate dalle piante e dagli animali per affrontare le difficoltà associate all'ambiente di alta montagna.
Attraverso l'esempio delle praterie d'alta quota, viene proposto un approccio "ecologico" che privilegia la presentazione dei meccanismi che regolano la dinamica degli ecosistemi e rendono possibile la diversità degli organismi viventi. Vengono anche evidenziati i cambiamenti in corso nell'ambiente montano, a causa del riscaldamento globale e della modifica delle pressioni antropiche.
La mostra rappresenta un progetto di divulgazione che, unendo la passione e la competenza dei fotografi naturalisti che hanno fornito le immagini con le attività di ricerca scientifica, intende costruire una piccola "storia naturale per immagini" delle praterie alpine e della biodiversità che esse ospitano.
Luogo e orario
Forte di Exilles | Frazione Planta di Exilles (TO) | Via degli Alpini
da martedì a domenica: dalle 14 alle 19 | chiuso il lunedì
Costo
€ 10,00 intero | € 8,00 ridotto | ingresso gratuito fino a 5 anni e possessori di Abbonamento Musei, Torino+Piemonte card e Torino+Piemonte card Jr | biglietto ridotto speciale scuole € 2,00
Informazioni e prenotazioni
Tel. 39 0122 58270
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.fortediexilles.it
Numero verde
800 329 329 | tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00