Dalla pietra al mouse
Co-evoluzione di uomini e strumenti
Dalla pietra al mouse. Co-evoluzione di uomini e strumenti è una mostra antropologica di divulgazione scientifica di Experimenta sul percorso evolutivo dell'uomo: dal primordiale Big-Bang all'era del computer.
In particolare l'esposizione si sofferma sul Paleolitico Superiore, 10.000 anni fa, che portò rapidamente alla rivoluzione del pensiero simbolico, del linguaggio, dell'arte figurativa e protomusicale. Lo sviluppo di tecnologie, industrie e manufatti marcarono un cambiamento senza precedenti.
Questo evento si inserisce in un progetto territoriale di Alternanza Scuola-Lavoro che vede coinvolti i comuni di Cavour, Pinerolo e Saluzzo, le associazioni Anno Mille, I.S.A. International Survival Association, Collegamenti e UNITRE Cavour, con la collaborazione di: Liceo G. B. Bodoni di Saluzzo, Istituto Soleri Bertoni di Saluzzo, Liceo artistico dell'I.I.S. M. Buniva di Pinerolo, Liceo scientifico Maria Curie di Pinerolo e Liceo G. F. Porporato di Pinerolo.
Gli studenti, quasi tutti residenti nel territorio di Cavour, hanno progettato i percorsi di visita e le attività di laboratorio per il pubblico e le scuole con l'ausilio del personale scientifico e della comunicazione del Museo Regionale di Scienze Naturali, con il coordinamento del Progetto Experimenta.
La mostra, attraverso un percorso sull'evoluzione della tecnologia, pone in evidenza quegli strumenti che hanno segnato un taglio netto tra preistoria e storia, scandendo il passaggio dalla sopravvivenza alla produzione di utensili via via sempre più sofisticati.
Il percorso di visita della mostra ha una durata di circa 1 ora. Sono disponibili su prenotazione laboratori di archeologia sperimentale per grandi e piccini.
Il visitatore può inoltre approfondire l'aspetto storico e archeologico di Cavour visitando il Museo Archeologico di Caburrum, il complesso abbaziale e la sua splendida "rocca" con numerose testimonianze preistoriche.
inaugurazione martedì 6 giugno | ore 18.00
ingresso gratuito
Luogo e orario
Cavour (To) | Abbazia Santa Maria di Cavour, via Saluzzo 72
lunedì: chiuso | dal martedì al venerdì: solo su prenotazione
sabato e domenica: dalle 15.00 alle 18.00
Informazioni e prenotazioni
Tel. +39 333 7435858 | dal martedì al venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
visite guidate e laboratori a cura degli studenti