Chiudi

Collabora con noi

Informazioni:

Sezione Didattica
Tel. +39 011 4326307 - 6334 - 6337
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Editor delle pubblicazioni
Franco Andreone
Tel. +39 011 4326306

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Collabora con noi

Tirocini curricolari

Il Museo Regionale di Scienze Naturali si propone come struttura ospitante per lo svolgimento di tirocini curricolari per studenti dell'Università degli Studi di Torino, del Politecnico di Torino e dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, istituzioni con le quali è attiva una convenzione quadro stipulata dalla Regione Piemonte.

Ciascun tirocinante, per avviare la propria attività presso il Museo, deve aver seguito il corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro "Formazione generale e rischi specifici", della durata di 4 ore, e averne conseguito l'attestato.

Gli argomenti dei tirocini sono relativi alle tematiche inerenti alle diverse Sezioni in cui è articolato il Museo.

I progetti attivi per ogni Sezione sono i seguenti:

  • Sezione Botanica

    Gestione di campioni d'erbario: catalogazione, creazione nuovi data-base e controllo di quelli esistenti, montaggio campioni d'erbario inerenti a varie collezioni di vegetali, al fine della loro conservazione, fruizione e valorizzazione.
    Scansione e digitalizzazione dei campioni delle nuove collezione acquisite.

    Conoscenza e studio della flora: eventuale determinazione di alcuni campioni d'erbario utilizzando le flore di riferimento.

    Il tirocinio curricolare è destinato a studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Naturali e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali.

    Periodo: dal 5 settembre al 31 dicembre 2023.

    Fascia oraria: da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 17.00 | venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

    Presentazione delle candidature: invio dal 1 al 31 agosto 2023 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Le candidature devono essere complete di curriculum vitae, elenco esami superati e CFU conseguiti.

  • Sezione Mineralogia, Petrografia, Geologia

    Gestione di reperti mineralogici e petrografici: catalogazione, etichettatura, sistemazione e realizzazione di un archivio fotografico inerenti le collezioni Universitarie e del Museo, al fine della loro conservazione, fruizione e valorizzazione.

    Il tirocinio curricolare è destinato a studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Naturali e Scienze Geologiche e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura e Scienze e tecnologie geologiche.

    Periodo: dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023.

    Fascia oraria: da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 17.00 | venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

    Presentazione delle candidature: invio dal 1 settembre 2023 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Le candidature devono essere complete di curriculum vitae, elenco esami superati e CFU conseguiti.

  • Sezione Paleontologia

    1) Gestione di reperti paleontologici di vegetali.

    Attività da svolgere: catalogazione, etichettatura, sistemazione e realizzazione di un archivio fotografico dei campioni delle collezioni universitarie , al fine della loro conservazione, fruizione e valorizzazione.

    Destinatari: studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Naturali e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali.

    Modalità di svolgimento: attività presso l'ufficio e il deposito della Sezione di Paleontologia.

    Periodo: tirocinio attivabile a partire dal 20 luglio 2023.

    Sede: Museo Regionale di Scienze Naturali | Via Giolitti 36 | Torino.

    Fascia oraria: da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 17.00 | venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

    Presentazione delle candidature: all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Le candidature devono essere complete di curriculum vitae, elenco esami superati e CFU conseguiti.

    2) Gestione della collezione "Ammoniti dello scavo di Bayeux (Francia)".

    Attività da svolgere: verifica della catalogazione già effettuata, etichettatura, sistemazione e eventuale realizzazione di un archivio fotografico dei campioni risultanti dallo scavo del 1993 in alcune località francesi, al fine della loro conservazione, fruizione e valorizzazione.

    Destinatari: studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Naturali e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali.

    Modalità di svolgimento: attività presso l'ufficio e il deposito della Sezione di Paleontologia.

    Periodo: tirocinio attivabile a partire dal 20 luglio 2023.

    Sede: Museo Regionale di Scienze Naturali | Via Giolitti 36 | Torino.

    Fascia oraria: da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 17.00 | venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

    Presentazione delle candidature: all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Le candidature devono essere complete di curriculum vitae, elenco esami superati e CFU conseguiti.

  • Sezione Zoologia

    Sistemazione e revisione della collezione zoologica: sistemazione, revisione tassonomica, ripulitura, catalogazione, acquisizione di immagini digitali, realizzazione di un eventuale archivio fotografico dei campioni delle collezioni, inserimento in database di varie collezioni zoologiche, sia storiche che contemporanee (collezione di invertebrati, ittiologica, erpetologica, ornitologica, mammologica) al fine di una loro conservazione, fruizione e valorizzazione.

    Alcune di queste collezioni potranno anche essere oggetto della realizzazione di un catalogo da pubblicare sul Bollettino del MRSN.

    È altresì possibile prevedere l'estensione e l'ampliamento del tirocinio al fine di realizzare una tesi triennale e/o tesi specialistica.

    Il tirocinio curricolare è destinato a studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Naturali e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali.

    Periodo: dal 11 settembre al 22 dicembre 2023.

    Fascia oraria: da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 17.00 | venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

    Presentazione delle candidature: invio dal 1 settembre 2023 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
    Le candidature devono essere complete di curriculum vitae, elenco esami superati e CFU conseguiti.

Pubblicazione articoli scientifici

Il MRSN accetta la pubblicazione di articoli scientifici, nonché la proposta di volumi monografici e divulgativi su tutti i campi delle scienze naturali.

Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

The MRSN is pleased to accept the publication of scientific papers, as well as the proposal of monographic and divulgative volumes on all aspects of natural history.

Contacts: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.