Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per l'Unità d'Italia, il Museo Regionale di Scienze Naturali ha presentato al pubblico la biografia intitolata a Michele Lessona, di Andrea Scaringella con introduzione di Pietro Passerin d'Entrèves, realizzata in co-edizione con Daniela Piazza Editore.
Quest'opera fa parte della collana Naturalisti, che ha lo scopo di far conoscere l'attività e la vita di quegli studiosi e scienziati che si sono distinti per qualità ed entità delle loro opere e contributi scientifici nonché per il loro impegno culturale e civile.
Le avventure di un naturalista illustre nell'Italia del Risorgimento
Michele Lessona, personaggio illustre e straordinario, visse con grande fede civile il Risorgimento italiano.
Fu medico, naturalista seguace e divulgatore delle teorie darwiniane, attivissimo direttore del Regio Museo Zoologico di Torino, docente universitario, giornalista, politico, brillante conferenziere, prolifico scrittore e ardito viaggiatore.
Andrea Scaringella, attraverso l'analisi e il confronto tra le vicende esistenziali di Lessona e il contesto socio culturale del tempo, individua due temi principali per delinearne la figura: l'etica della volontà e il culto per la scienza.
Dall'approfondimento della figura versatile del naturalista piemontese ha preso forma l'idea di un concorso letterario a tematica naturalistica, intitolato proprio a Michele Lessona.
Autore: Andrea Scaringella
299 pagine con illustrazioni a colori | € 20,00
Vendita
Tutte le pubblicazioni possono essere acquistate per corrispondenza, previa compilazione di richiesta di acquisto.
Viene praticato uno sconto del 30% a librerie e agenzie librarie, e ai privati iscritti ad associazioni naturalistiche italiane. Sui titoli a prezzo speciale non vengono praticati ulteriori sconti né a privati né a librerie. Tutti i prezzi relativi alle pubblicazioni del Museo non includono le spese di spedizione.