Il Quaderno è una pubblicazione annuale del Centro Didattico che raccoglie tutte le proposte rivolte a studenti e insegnanti.
L'avvio dell'anno scolastico 2022-2023 vede il Museo Regionale di Scienze Naturali ancora chiuso. Per non pregiudicare il ruolo istituzionale del museo con le Scuole, la Sezione Didattica continua a organizzare in modo diverso le proprie attività, dando particolare impulso a quelle esterne svolte direttamente presso gli istituti scolastici.
Questo comporta una rivisitazione dei laboratori proposti, spesso condizionati dalle forme e dalle dimensioni dei reperti utilizzati: non più dinosauri, giraffe, grandi quarzi o spettacolari inclusioni di vegetali, ma conchiglie, insetti, cristalli e foglie che possano stare in uno zaino.
Una valorizzazione del mondo del piccolo per comprendere che in natura la bellezza e il valore scientifico non sono necessariamente legati alle grandi dimensioni. Accanto ai laboratori, nuove proposte didattiche interdisciplinari progettate con importanti istituzioni culturali del territorio contribuiscono a promuovere la conoscenza del patrimonio scientifico del MRSN e a sottolineare la complementarietà tra arte, storia e scienza.
Quaderno didattico 2022-2023 (pdf 6 MB).
Offerta dei Servizi Educativi.
Emergenza COVID-19
Qualora durante il nuovo anno scolastico 2022-2023 perdurasse lo stato di emergenza sanitaria COVID-19, o comunque ci si trovasse in un periodo transitorio con limitazioni nella fruizione diretta delle attività didattiche, la gran parte dei laboratori potranno essere proposti dagli operatori della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali in modalità digitale a distanza, utilizzando le piattaforme gratuite esistenti di cui le scuole si avvalgono.