Il volume, edito dal MRSN, nasce dal programma culturale "Vedere foglia" ideato e coordinato da Rosa Camoletto, già responsabile della Sezione botanica del MRSN, e Angelo Garoglio, direttore artistico della Fondazione Sehen.
"Vedere foglia" è dedicato a quello che la foglia rappresenta nell'evoluzione della vita vegetale e alla sua raffigurazione negli erbari e nella fotografia d'arte.
L'attività congiunta, che coniuga conoscenze diverse in ambito scientifico e artistico, ha prodotto un'opera a stampa in italiano e in inglese e una mostra itinerante internazionale.
Al rigore scientifico del testo si associano uno stile divulgativo, una selezione di fotografie d'arte dedicate alla foglia e originali tavole d'erbario.
I materiali sono stati scelti al fine di valorizzare archivi storici e collezioni museali di piante vive ed essiccate.
Hanno collaborato a questa attività diversi Istituti Scientifici, Erbari, Orti Botanici e Biblioteche, che hanno fornito materiale per l'iniziativa.
Sono stati individuati tre gruppi di piante ampiamente diffusi in natura e frequentemente riprodotti nell'arte fotografica: le felci, le palme e le piante acquatiche.
La qualità artistica delle immagini evidenzia, con tecniche straordinarie, l'eccezionale biodiversità di forme, colori, consistenze e dimensioni delle foglie delle specie che si sono evolute nel tempo per rispondere in modo efficace alle diverse condizioni ambientali in cui le piante vivono.
Vedere foglia – Seeing Leaf
A cura di Rosa Camoletto e Angelo Garoglio | 256 pp., illustrato | € 15,00
Vendita
Le pubblicazioni possono essere acquistate per corrispondenza, previa richiesta di acquisto.
Viene praticato uno sconto del 30% a librerie e agenzie librarie, e ai privati iscritti ad associazioni naturalistiche italiane. Sui titoli a prezzo speciale non vengono praticati ulteriori sconti né a privati né a librerie. Tutti i prezzi relativi alle pubblicazioni del Museo non includono le spese di spedizione.