Chiudi

Indici e Articoli dei Bollettini MRSN

Informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indici e Articoli dei Bollettini MRSN

Vol. 38 | Num. 1-2 | 2020

  • The Italian contribution to zoological taxonomy until the 19th century | Francisco W. WELTER-SCHULTES | pp. 3-16 | pdf 650 KB.
  • Gabon e Costa d'Avorio: due nuove specie di Agrilus Curtis, 1825 (Coleoptera, Buprestidae) | Gianfranco CURLETTI | pp. 17-22 | pdf 4 MB.
  • New data on the Australasian Xantholinini (Coleoptera, Staphylinidae, Xantholininae). 13. Two new species of Metolinus from New Guinea of the Manchester Museum and new records. 305° contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp. 23-29 | pdf 2,5 MB.
  • New data on the Afrotropical Xantholinini. 8. New species and new record from Kenya (Coleoptera, Staphylinidae). 307° contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp.31-37 | pdf 4 MB.
  • Descrizione di una specie nuova di Dasylabris e ridescrizione di quattro specie di Macroocula e Gynecaptera pubblicate come nomina nuda (Hymenoptera; Mutillidae, Bradynobaenidae) | Guido PAGLIANO | pp.39-52 | pdf 2,3 MB.
  • Note relative ai generi Physetopoda e Smicromyrme dell'area Mediterranea (Hymenoptera, Mutillidae) | Guido PAGLIANO| pp.53-62 | pdf 700 KB.
  • La collezione di Mutillidae e di Bradynobaenidae (Hymenoptera) di Guido Pagliano | Guido Pagliano, Pier Luigi SCARAMOZZINO | pp.63-147 | pdf 9 MB.
  • I molluschi terrestri e dulciacquicoli (Mollusca: Gastropoda, Bivalvia) di Castel di Guido (Lazio, Italia centrale). Checklist preliminare | Mauro GRANO, Riccardo DI GIUSEPPE | pp.149-168 | pdf 1 MB.
  • Osservazioni sull'ittiofauna del Bacino Riu di Mare Foghe in Provincia di Oristano | Alessandro CORTESE, Gianpietro FIRINU, Giovanna PELLEGRINI | pp.169-181 | pdf 1 MB.
  • A quantitive approach to the ecological study for scientific learning in the lower secondary school | Alessandro CORTESE | pp. 183-204 | pdf 1,3 MB.
  • A review on the presence of the Genus Rattus (Mammalia, Rodentia) in the Northern Sporades lslands (Greece), with some new records | Mauro GRANO | pp. 205-214 | pdf 1 MB.
  • Back to the future: forgotten historical museum specimens mark the presence of he swamp cat, Felis chaus Güldenstaedt, 1776 in Eritrea | Spartaco GIPPOLITI, Franco ANDREONE, Luca GHIRALDI | pp. 215-223 | pdf 1 MB.
  • Le Orchidaceae di Medolino (lstria, Croazia) | Amelio PEZZETTA | pp. 225-241 | pdf 1,7 MB.

Vol. 37 | Num. 1-2 | 2019

  • Checklist and distribution of the land and freshwater molluscs from north-western Italy (Piedmont, Valle d'Aosta and Liguria) | Stefano BIRINDELLI, Marco BODON, Elena GAVETTI, Giuseppe MANGANELLI | I parte pp. 1-97 pdf 6 MB | II parte pp. 98-212 pdf 7 MB.

Vol. 36 | Num. 1-2 | 2018

  • Checklist of names in Mutillidae (Hymenoptera), with illustrations of selected species | Guido PAGLIANO, Denis J. BROTHERS, Roberto CAMBRA, Arkady S. LELEJ, Pietro LO CASCIO, Maurizio MATTEINI PALMERINI, Pier Luigi SCARAMOZZINO, Kevin A. WILLIAMS, Marcello ROMANO | pp. 5-425 | pdf 9 MB.

Vol. 35 | Num. 1-2 | 2017

  • Stratégies de reproduction chez les bryozoaires: diversités morpho-anatomique et systématique et signification évolutive | Jean-Loup D'HONDT | pp. 5-32 | pdf 3 MB.
  • Nuove specie tropicali del genere Agrilus Curtis, 1825 (Coleoptera, Buprestidae) | Gianfranco CURLETTI| pp. 33-58 | pdf 4 MB.
  • Nuove specie di Bradynobaenidae della Penisola Arabica e dell'Africa (Hymenoptera) | Guido PAGLIANO | pp. 59-84 | pdf 6 MB.
  • Nuove specie di Curvitropidia dell'Australia e dell'Africa (Hymenoptera, Mutillidae) | Guido PAGLIANO | pp. 85-92 | pdf 2 MB.
  • Nuova specie di Krombeinella della Turchia (Hymenoptera, Mutillidae, Myrmosinae) | Guido PAGLIANO, Marcello ROMANO | pp. 93-102 | pdf 1 MB.
  • Contributo alla conoscenza degli Imenotteri Apoidei dell'Isola d'Elba | Leonardo FORBICIONI, Luciano FILIPPI, Franco STRUMIA | pp. 103-120 | pdf 1 MB.
  • New data on the Afrotropical Xantholinini. 4. New species of Thyreocephalus and Achmonia (Coleoptera, Staphylinidae). 292nd contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp. 121-128 | pdf 4 MB.
  • New data on the Afrotropical Xantholinini. 5. Three new Notolinopsis from South Africa and new records (Coleoptera, Staphylinidae). 293rd contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp. 129-136 | pdf 1 MB.
  • Tartarughe e testuggini come alimento per l'uomo in Italia | Mauro GRANO, Stefano ALCINI | pp. 137-152 | pdf 1 MB.
  • An introduction to mammal fauna of Symi island (Dodecanese, Greece) | Armando NAPPI, Francesco Maria ANGELICI, Cristina CATTANEO, Mauro GRANO | pp. 153-162 | pdf 515 KB.
  • First data on the distribution of crested porcupine (Hystrix cristata Linnaeus, 1758) in Campania, southern Italy | Paolo VARUZZA, Francesco SANTILLI, Arnaldo IUDICI, Giovanni CAPOBIANCO | pp. 163-168 | pdf 510 KB.

Vol. 34 | Num. 1-2 | 2016

  • I nomi delle piante nelle parlate del Piemonte | Gian Paolo MONDINO | pp. 5-455 | pdf 6 MB.

Vol. 33 | Num. 1-2 | 2015

  • La collezione mineralogica di Eugenio Falco al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino | Alessandro DELMASTRO, Lorenzo Mariano GALLO, Annalaura PISTARINO, Roberto APPIANI | pp. 5-34 | pdf 3 MB.
  • Matières à porcelaine nelle collezioni del Museo Mineralogico dell'Università di Torino | Lorenzo Mariano GALLO, Cristina MARITANO, Annalaura PISTARINO | pp. 35-56 | pdf 2 MB.
  • Le Campanulaceae rappresentate nell'Iconographia Taurinensis (1752-1868) e documenti correlati | Annalura PISTARINO, Giuliana FORNERIS | pp. 57-178 | pdf 7 MB.
  • Ricerche imenotterologiche nell'isola di Lampedusa con segnalazione di nuove specie | Guido PAGLIANO | pp. 179-196 | pdf 2 MB.
  • Nuovo genere e nuova specie di Ephutinae dell'Ecuador | Guido PAGLIANO, Roberto A. CAMBRA, Diomedes QUINTERO | pp. 197-202 | pdf 735 KB.
  • New data on the Xantholinini from China. 26°. New species and new records in the Naturhistorische Museum of Basel (Coleoptera, Staphylinidae). 263° contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp. 203-224 | pdf 2 MB.
  • Notes on Palaearctic Xantholinini. 10. A new species of Phacophallus from Corfu (Coleoptera, Staphylinidae). 270° contribution to the knowledge of the Staphylinidae | Arnaldo BORDONI | pp. 225-228 | pdf 726 KB.
  • Descrizione di cinque nuove specie e di un nuovo genere di Chrysomelinae della Regione Neotropicale (Coleoptera Chrysomelidae) | Mauro DACCORDI | pp. 229-250 | pdf 2 MB.
  • Nuove specie di Leptinotarsa Chevrolat, 1836 | Mauro DACCORDI & Stefano ZOIA | pp. 251-268 | pdf 1 MB.
  • A notable new species of Blennidus Motschulsky from Chile (Coleoptera: Carabidae: Pterostichinae) | Gianni ALLEGRO, Pier Mauro GIACHINO | pp. 269-280 | pdf 1 MB.
  • Influenza delle caratteristiche dell'habitat sui macroinvertebrati lacustri : l'esempio del Lago di Viverone | Silvia ZAUPA, Marzia CIAMPITTIELLO, Arianna ORRÙ, Angela BOGGERO | pp. 281-300 | pdf 1 MB.
  • L'erpetofauna dell'Oasi WWF di Macchiagrande (Lazio, Italia centrale) | Mauro GRANO, Riccardo DI GIUSEPPE | pp. 301-322 | pdf 844 KB.

Vol. 32 | Num. 1-2 | 2014

  • Gli elementi occidentali della flora italiana: distribuzione regionale | Amelio PEZZETTA | pp. 5-54 | pdf 8 MB.
  • Hymenoptera (Insecta) raccolti nel Parco del Ticino e nei suoi dintorni (Piemonte, Lombardia) | Paolo ROSA e Guido PAGLIANO | pp. 55-124 | pdf 800 KB.
  • Aleocharinae della Nuova Zelanda, raccolte dal Dr. P.M. Giachino e dal Dr. M. Daccordi (Coleoptera, Staphylinidae) | Roberto PACE | pp. 125-152 | pdf 6,5 MB.
  • Aleocharinae dell'Australia raccolte dal Dr. P.M. Giachino (Coleoptera, Staphylinidae) | Roberto PACE | pp. 153-164 | pdf 3 MB.
  • Una collezione didattica di sezioni sottili di Giorgio Spezia: caratterizzazione museologica e petrografica | Francesca GAMBINO, Alessandro BORGHI e Lorenzo Mariano GALLO | pp. 165-190 | pdf 4 MB.
  • A petrographic catalogue for the "Onyx Marbles and Alabasters Collection" of The Museum of Mineralogy and Petrography in Turin University | Alessandra MARENGO, Alessandro BORGHI, Lorenzo Mariano GALLO, Emanuele COSTA | I parte pp. 191-268 pdf 5 MB | II parte pp. 269-3129 pdf 8 MB.
  • Prime segnalazioni di Heteropterus morpheus (Pallas, 1771) in Liguria (Lepidoptera: Hesperidae) | Maurizio Soldano | pp. 313-316 | pdf 855 KB.

Vol. 31 | Num. 1-2 | 2013

  • Campanulaceae: dati distributivi per l'Italia nord-occidentale | Annalaura PISTARINO, Sonia D'ANDREA | I parte pp. 5-254 - pdf 10 MB | II parte pp. 255-569 - pdf 10 MB.

Vol. 30 | Num. 1-2 | 2012

  • Contributo alla conoscenza floristica di un settore poco noto delle Langhe: il Parco Naturale Regionale di Bric Tana | Alessandra DI TURI | pp. 5-66 | pdf 831 KB.
  • Nuovi dati di lepidotteri diurni (Papilionoidea) rari o poco noti per il settore teramano del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga | Maurizio SOLDANO | pp. 67-72 | pdf 1 MB.
  • Gli Spheciformes (Hymenoptera) della collezione Spinola. Parte III | Guido PAGLIANO | pp. 73-122 | pdf 5 MB.
  • A new area of occurrence of an endemic Italian hare inferred by camera trapping | Emiliano MORI, Mattia MENCHETTI, Giuseppe MAZZA, Marco SCALISI | pp. 123-130 | pdf 1 MB.
  • Michele Lessona. Un percorso tra i documenti dell'Archivio storico dell'Università di Torino | Paola NOVARIA| pp. 131-148 | pdf 665 KB.
  • Guglielmo Mangili: erpetologo, antropologo, artista | Spartaco GIPPOLITI | pp. 149-157 | pdf 3,2 MB.

Vol. 29 | Num. 1-2 | 2011

  • Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d'Aosta: Cyperaceae | Enrico ERCOLE, Annalaura PISTARINO, Edoardo MARTINETTO, Adriano SOLDANO, Consolata SINISCALCO | I parte pp. 5-34 e 133-232 - pdf 10 MB | II parte pp.233-284 - pdf 5,4 MB.
  • Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d'Aosta: le Gimnosperme, con approfondimenti su Juniperus L. in Italia | Mariagrazia MORANDO, Annalaura PISTARINO, Consolata SINISCALCO | pp. 35-74 e 285-320 | pdf 4,3 MB.
  • Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d'Aosta: Oenothera L. (Onagraceae) | Enza CECERE, Adriano SOLDANO, Annalaura PISTARINO, Consolata SINISCALCO | pp. 75-132 e 321-335 | pdf 3 MB.

Vol. 28 | Num. 1-2 | 2010

  • 150 anni (anche) dalla nascita di Mario Giacinto Peracca | Franco ANDREONE, Elena GAVETTI | pp. 5-7 | pdf 271 KB.
  • Alouatta palliata aequatorialis Festa, 1903: analysis of the typical material housed in the primatological collection of Turin University | Maria Paola BIGATTI, Stefano BOVERO, Elena GAVETTI, Sergio CROVELLA, Giuseppe ARDITO | pp. 9-19 | pdf 455 KB.
  • Riscoperta di Megistostoma rostratum (Deshayes, 1830) (Mollusca: Philinidae) nel Pliocene italiano | Maurizio SOSSO, Bruno DELL'ANGELO, Antonio BONFITTO | pp. 21-27 | pdf 396 KB.
  • A case of vertebral coalescence and lateral line deformity in Hypophthalamichthys nobilis (Richardson, 1844) obtained from aquaculture activity in Iran | Laith A. JAWAD, Armin KOUSHA | pp.29-36 | pdf 351 KB.
  • I Mutillidae (Hymenoptera) della collezione Zavattari. Le collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. II | Guido PAGLIANO | pp. 37-60 | pdf 535 KB.
  • Pinguicula arvetii P.A. Genty (Lentibulariaceae) nuove segnalazioni per la provincia di Torino | Pavel PîNZARU | pp. 61-64 | pdf 281 KB.
  • Sugli Agrilini dell'Africa tropicale, con particolare riferimento alla fauna del Togo e del Benin (Coleoptera, Buprestidae) | Gianfranco CURLETTI e Georg GOERGEN | pp. 65-84 | pdf 583 KB.
  • Quattro nuove specie del genere Steraspis Dejean, 1833 (Coleoptera, Buprestidae) | Gianfranco CURLETTI | pp. 85-107 | pdf 647 KB.
  • Gli Spheciformes (Hymenoptera) della collezione Spinola. Parte II | Guido PAGLIANO | pp. 109-160 | pdf 722 KB.
  • Notes on some European species of the genus Perittia Stainton (Lepidoptera, Elachistidae) | Umberto PARENTI | pp. 161-189 | pdf 692 KB.
  • Vespertilio murinus (Linneo, 1758): una nuova specie per la chirotterofauna piemontese | Roberto TOFFOLI, Paola CULASSO | pp. 191-196 | pdf 351 KB.
  • Systematics and biostratigraphy of holoplanktonic Mollusca from the Oligo-Miocene of the Maltese Archipelago | Arie W. JANSSEN | pp.197-601 | pdf 6,5 MB.

Vendita

Le pubblicazioni possono essere acquistate per corrispondenza, previa richiesta di acquisto.

Riconosciuto uno sconto del 30% a librerie e agenzie librarie, e ai privati iscritti ad associazioni naturalistiche italiane.

Sui titoli a prezzo speciale non vengono praticati ulteriori sconti.

Tutti i prezzi relativi alle pubblicazioni del MRSN non includono le spese di spedizione.