A partire dal 13 settembre 2016 è disponibile una nuova sezione di Google Arts & Culture tutta dedicata alla storia naturale.
La nuova sezione è disponibile a chiunque, gratuitamente, sul web e nell'app Google Arts & Culture per iOS e Android. Inoltre, tutti i video a 360° sono disponibili sul canale YouTube Google Art & Culture.
Viaggiare nel tempo con le mostre digitali di Google Arts & Culture
Grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, i visitatori hanno la possibilità di trovarsi faccia a faccia con i giganti del passato, possono accedere a ricostruzioni degli habitat di vita di animali ormai estinti, per comprendere come vivevano, scoprire storie affascinanti sull'evoluzione del nostro pianeta nell'arco di milioni di anni e tanto altro.
Le immagini panoramiche di Street View offrono l'opportunità di visitare virtualmente luoghi emblematici come il Museo di storia naturale di Londra, il Museum für Naturkunde di Berlino o l'American Museum of Natural History di New York. Dal portale del progetto è possibile navigare tra oltre cento storie riguardanti i dinosauri e i fossili più famosi al mondo, ma anche imparare curiosità e fatti meno noti su piante, insetti e minerali.
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, partner per la sezione Natural History di Google Arts & Culture, permette ad utenti di tutto il mondo di accedere ad una mostra interattiva dedicata al recente allestimento "Lo Spettacolo della Natura", il percorso museale ideato da Giorgio Celli che testimonia, attraverso un'accurata selezione di esemplari, la varietà e la ricchezza del patrimonio naturalistico custodito dal museo.
L'esposizione è articolata in tre aree tematiche: la diversità della natura, adattamenti e evoluzione e le foreste del Madagascar.
Natural History
Per questa nuova sezione, le istituzioni di storia naturale di 16 paesi hanno creato oltre cento storie interattive, condividendo un totale di 300.000 foto, video e altri documenti online in collaborazione con il Google Cultural Institute.
Le ultime innovazioni tecnologiche danno vita alla magia di questi luoghi leggendari e permettono a tutti di entrare in contatto con la storia dell'evoluzione umana e con l'ambiente, in tutta la sua ricchezza.
Natural History è disponibile a chiunque, gratuitamente, sul web e tramite l'app Google Arts & Culture per iOS e Android. Inoltre, tutti i video a 360° sono disponibili sul canale YouTube Google Art & Culture.
Google Arts & Culture
Google Arts & Culture è un modo nuovo e coinvolgente per vivere l'arte, la storia, la cultura e meraviglie del mondo attraverso le opere di oltre un migliaio di organizzazioni. E' stato creato dal Google Cultural Institute ed è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti web, su iOS e Android.