Chiudi

Mi muovo .. dunque sono! (mostra)

Informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mi muovo .. dunque sono! (mostra)

Il gruppo completo o i singoli macchinari vengono oggi utilizzati per eventi di carattere scientifico e a completamento di mostre e allestimenti di piccoli spazi di divulgazione.

Mi muovo dunque sono

Qual è il rapporto tra cervello e muscoli? Scopritelo nelle cinque "isole" rispondendo alle diverse stimolazioni e alla fine anche voi potrete dire: "Mi muovo... dunque sono!"

Il corpo dello sportivo funziona come quello di qualsiasi altra persona. Mettete alla prova cervello e muscoli per individuare i meccanismi che stanno alla base dell'apprendimento motorio. Attraverso mini-gare con se stessi e con altri visitatori sarà possibile comprendere quante analogie vi sono tra l'attività sportiva e le azioni che si compiono nella vita quotidiana.

Sensi e movimento


Non appena toccate la semisfera, una sorpresa vi fa ritirare di scatto la mano... e capite il funzionamento del sistema sensoriale e del sistema motorio. Poi un segnale visivo e sonoro vi invita a premere alcuni pulsanti... Le azioni non sono guidate solo da un sistema "cervello e muscoli", ma da un complesso meccanismo di sensori ed effettori, che compongono il sistema attività motoria volontaria.

Cervello e muscoli

Muovete le dita seguendo la sequenza di colori dopo aver messo la mano sull'immagine dell'impronta e sfidate il vostro compagno di pedana. Anche per un movimento piccolo ma complesso, come muovere le dita, si usa la complessa interazione fra sensi, cervello e muscoli esattamente come avviene nello sport.

Rapidità e reazione

L'attenzione e la concentrazione sono fondamentali per raggiungere un buon risultato. E il tifo di chi sta guardando può sicuramente aiutare...
Una serie di segnali visivi da spegnere in sequenza con azioni delle mani illustrano il concetto di velocità e tempo di reazione.

Agilità e precisione

Appena udite il segnale sonoro dovrete girarvi di 180 gradi per scoprire quale pulsante premere. In pochi secondi dovrete mettere alla prova rapidità, precisione e capacità di coordinamento.

Sollecitazione e resistenza

Quanto siete in grado di resistere in una scomoda posizione? Sedetevi sullo sgabello e alzate le braccia secondo le indicazioni: un sistema calcolerà il tempo di resistenza, avvisandovi ai primi segni di cedimento... I muscoli vengono sollecitati a mantenere una determinata posizione non usuale. Forza, resistenza, volontà sono alla base del risultato.

 

Guarda tutti i video didattici di questa mostra >