Chiudi

Tesla - La macchina dei fulmini

Informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tesla - La macchina dei fulmini

I fulmini terrorizzavano l'uomo primitivo: gli apparivano come una minacciosa forza divina. Oggi quella forza magica è perfettamente spiegata dalla scienza e può essere riprodotta in miniatura.

Basta disporre di due doppie bobine di filo di rame nelle quali scorre una corrente elettrica, sormontate da due sfere metalliche.

Ed ecco che tra le sfere scocca una scintilla in tutto simile a un fulmine.

Ognuna delle due bobine è costituita da un avvolgimento di poche spire nel quale il visitatore fa scorrere una corrente elettrica.

Sotto questo avvolgimento ce n'è un altro di ben 3000 spire fatto con un filo di rame molto più sottile.

Nella bobina secondaria si induce una corrente ad alta frequenza con una tensione tanto più alta quanto maggiore è la differenza delle spire.

Si creano così una differenza di potenziale di un milione e mezzo di Volt e una corrente ad alta frequenza che si scarica tra le sfere metalliche seguendo imprevedibili percorsi a zig-zag.