Sfregate con il dorso di una mano o con un panno la copertura di plastica fino a che non sentite il calore prodotto dall'attrito e osservate le "pulci" danzare.
Cosa succede?
Le "pulci" (trucioli di formica o legno) sono in partenza elettricamente neutre.
Quando sfregate la copertura di plastica, una carica elettrica negativa viene trasferita dalla vostra mano o dal panno alla copertura.
Siccome la plastica è un cattivo conduttore elettrico, questa carica non si diffonde su tutta la superficie ma rimane là dove si è formata.
Questa carica negativa attrae quella positiva delle "pulci" in alto e respinge la carica negativa che si localizza così verso il fondo.
Si dice perciò che i trucioli diventano polarizzati (con le carche orientate nella stessa direzione).
Alcuni trucioli hanno casualmente una parte appuntita rivolta verso l'alto dove la carica positiva si concentra in modo talmente intenso da far volare la "pulce" verso la plasica.
Quando la "pulce" arriva a contatto con la copertura, questa gli cede un po' di carca negativa che, neutralizza quella positiva nel punto di contatto, così la "pulce" cade e il fenomeno si ripete.