Il planetario è uno strumento che permette di proiettare su di uno schermo a forma di cupola il cielo notturno visibile da qualsiasi località e in qualsiasi anno, giorno e ora. Lo spettacolo ha una durata di 5 minuti e illustra come osservando le stelle ci si possa orientare.
Quando si spengono le luci, il planetario simula il crepuscolo e sulla volta che rappresenta i cieli compaiono le stelle, i pianeti e la Luna così come li vedremmo in un determinato luogo e giorno dell'anno.
Accelerando il moto apparente della volta celeste, vedrete che nuove stelle sorgono a Est, mentre altre tramontano a Ovest.
Alcune costellazioni, però, non tramontano mai, né nell'arco della notte, né nell'arco dell'anno: sono le costellazioni circumpolari, che descrivono un cerchio intorno al polo Nord celeste.
Queste stelle ci indicano quindi la direzione Nord. L'alta montagna è un ambiente privilegiato per l'osservazione del cielo in quanto i telescopi sono meno disturbati all'atmosfera e dall'inquinamento luminoso.