I SEGRETI DELL'ERBARIO Chartreuse 1899
Già premiato nel 1900 all'Exposition Universelle di Parigi, questo erbario rilegato in cinque tomi, per la prima volta dopo oltre cento anni, ritorna in mostra in una grande esposizione internazionale.
Realizzato tra i monti francesi da un educatore della Sacra Famiglia di Belley assieme ai suoi giovani allievi, conservato per molti anni nell'Istituto Villa Brea di Chieri e poi donato al Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte, questo erbario rappresenta una preziosa documentazione storica, naturalistica ed etnobotanica.
Dopo l'esposizione straordinaria questa fragile testimonianza del passato tornerà negli archivi del museo, mentre la sua copia virtuale sarà messa a disposizione di tutti grazie alla digitalizzazione completa dei contenuti.
Arena Piemonte | venerdì 9 maggio, ore 13.00
I SEGRETI DELL'ERBARIO Chartreuse 1899. Storia di un erbario
L'incontro, condotto da Rosa Camoletto, conservatore responsabile delle collezioni botaniche del museo, studiosa botanica e curatrice della mostra, propone un avvincente viaggio tra il passato e il presente, alla ricerca di risposte nascoste negli archivi cartacei e digitali.
Orario
giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 22 | venerdì e sabato dalle 10 alle 23
Informazioni
Rosa Camoletto | Sezione Botanica del Museo Regionale di Scienze Naturali | Tel. +39 011 4326300 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.