Chiudi

Ammoniti del Baiociano di Bayeux

16 Gennaio 2015 - 10 Marzo 2015

Torino | Palazzo Lascaris - via Alfieri 15

Ammoniti del Baiociano di Bayeux

Collezioni minime a Palazzo Lascaris

Nato dalla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali  e il Consiglio Regionale del Piemonte, il progetto "Collezioni minime a Palazzo Lascaris" è alla sua seconda edizione.

Ogni due mesi vengono proposti al pubblico piccoli reperti e volumi provenienti dalle collezioni del Museo e dalla sua biblioteca.

Ammoniti del Baiociano di Bayeux

La sezione di Paleontologia del museo presenta in questa esposizione alcune ammoniti fossili e due esemplari di gasteropodi del Baiociano (circa 170 milioni di anni fa), provenienti dalle campagne di scavo condotte a Bayeux (Francia). In esposizione anche alcune pubblicazioni sullo stesso soggetto.

Il Mesozoico, momento della storia della Terra che va dai 250 ai 65 milioni di anni fa diviso in Triassico, Giurassico e Cretaceo, è caratterizzato dalla presenza di grandi rettili terrestri, i dinosauri, e da molluschi marini con la conchiglia spiralata, le ammoniti.

Il Giurassico medio, e in particolare il Baiociano, è un periodo di forte sviluppo e differenziazione di questi molluschi cefalopodi. Il calcare oolitico dell'area di Bayeux, in Francia, è particolarmente ricco di ammoniti e il Museo Regionale di Scienze Naturali, nel corso di campagne di scavo condotte in questa zona, ha creato una raccolta di grande valore scientifico.

Grazie alle ricerche e alle descrizioni dei paleontologi dell'Università di Torino, la cui tradizione nello studio delle ammoniti è pluridecennale, questa raccolta è in fase di valorizzazione per giungere a una collezione studiata e descritta di fossili dello stratotipo del Baiociano.

Luogo e orario

Torino | Palazzo Lascaris - via Alfieri 15

da lunedì a venerdì: dalle 10.00 alle 18.00

Informazioni

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

---

Immagine di Albert Russ - Shutterstock
Immagine in home di Anneka - Shutterstock

2015-01-16 15:46:00
2015-03-10 17:46:00