vedi tutti gli articoli di Rete musei
La "Rete musei naturalistici e scientifici e presìdi delle scienze naturali piemontesi" è composta dai Musei naturalistici e scientifici, dai Parchi, dai Giardini Botanici e dagli Enti di tutela ambientale presenti sul territorio regionale.
Il Museo Regionale di Scienze Naturali ne è capofila.
La Rete:
- diffonde la conoscenza e la tutela della bio e della geodiversità;
- favorisce lo scambio delle informazioni sul patrimonio naturalistico e scientifico;
- condivide esperienze e progetti;
- valorizza e promuove l'identità dei Musei naturalistici e scientifici, dei Parchi, dei Giardini Botanici e degli Enti di tutela ambientale;
- pubblicizza gli eventi organizzati dai musei e presìdi naturalistici.
A ciascun museo e presìdio è dedicata una scheda descrittiva dettagliata.
Inoltre sono presenti "Vetrine" virtuali tematiche, che permettono di esplorare per tematismi le collezioni dei musei e dei presìdi appartenenti alla Rete: una Vetrina è dedicata a minerali e rocce e una è dedicata ai fossili.
L'elenco dei musei e dei presìdi appartenenti alla Rete è costantemente incrementato ed è suddiviso per provincia di appartenenza.
Alessandria
- Alessandria | Teatro delle Scienze.
- Bosco Marengo | Centro visita del Mulino Comunale.
- Frassineto Po | Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po.
- Morano sul Po | Grangia di Piobetto.
- Novi Ligure | Museo dell'Apicoltura.
- Ovada | Museo Paleontologico "Giulio Maini".
- Pecetto di Valenza | Centro Culturale "Giuseppe Borsalino".
- Stazzano | Museo Civico di Storia Naturale.
- Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese.
Asti
Biella
- Biella | Museo del Territorio Biellese.
- Graglia | Collezione ornitologica "Noro".
- Oropa | Oasi WWF Giardino Botanico e Centro di Documentazione Naturalistica di Oropa.
- Pollone | Centro visita Cascina Emilia.
- Sostegno | Museo del Bramaterra.
- Zubiena | Centro visita della Riserva naturale della Bessa.
Cuneo
- Alba | Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali "Federico Eusebio".
- Bene Vagienna | Riserva speciale di Benevagienna.
- Boves | Museo del Fungo e delle Scienze Naturali.
- Bra | Museo Civico "Craveri" di Storia Naturale.
- Casteldelfino | Centro visita del Bosco dell'Alevè.
- Casteldelfino | Spazio Escartons.
- Cherasco | Museo Naturalistico "Giorgio Segre".
- Chiusa di Pesio | Centro di Documentazione dell'orso bruno delle Alpi occidentali "Livio Mano".
- Chiusa di Pesio | Centro per la Biodiversità Vegetale (CBV).
- Chiusa di Pesio | Ecomuseo dei Certosini.
- Chiusa di Pesio | Museo fotografico.
- Chiusa di Pesio | Osservatorio faunistico.
- Crissolo | Centro visita ex Casermette Pian del Re.
- Cuneo | Complesso monumentale di San Francesco - Museo Civico.
- Entracque | Centro Uomini e Lupi.
- Frabosa Soprana | Grotta della Riserva naturale delle Grotte di Bossea.
- Montezemolo | Centro visita della Riserva naturale delle Sorgenti del Belbo.
- Revello | Centro visita e Museo naturalistico del fiume Po tratto cuneese.
- Rocca de' Baldi | Centro visita della Riserva naturale di Crava Morozzo.
- Terme di Valdieri | Centro visita del Parco naturale Alpi Marittime.
- Terme di Valdieri | Giardino botanico Valderia.
- Valdieri | Ecomuseo della segale.
- Vezza d'Alba | Museo Naturalistico del Roero.
- Villar San Costanzo | Centro visita della Riserva naturale dei Ciciu del Villar.
- Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime 1 | Parco naturale Alpi Marittime.
- Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Marittime 2 | Parco naturale del Marguareis.
- Ente di gestione delle aree protette del Monviso.
Novara
- Arona | Centro visita del Parco naturale dei Lagoni di Mercurago.
- Arona | Museo Mineralogico.
- Bellinzago Novarese | Mulino Vecchio.
- Cameri | Villa Picchetta.
- Grignasco | La Casa delle grotte di Ara.
- Novara | Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi".
- Oleggio | Area naturalistica "Le Ginestre".
- Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Torino
- Avigliana | Aula didattica all'aperto del Parco naturale dei Laghi di Avigliana.
- Bussoleno | Centro visita del Parco naturale Orsiera Rocciavrè.
- Carmagnola | Centro visita dell'Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese.
- Carmagnola | Museo Civico di Storia Naturale.
- Ceresole Reale | Homo et Ibex.
- Coazze | Miniera di Garida.
- Cuorgnè | Museo Archeologico del Canavese e della Biodiversità.
- Giaveno | Museo Geologico Sperimentale C.A.I. Sezione di Giaveno.
- Locana | Antichi e nuovi mestieri.
- Locana | Incubatoio ittico e centro visita della trota marmorata.
- Lombriasco | Centro visita dell'Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese.
- Mezzenile | Grotta di Pugnetto, Centro visita e laboratorio didattico.
- Moncalieri | Centro visita dell'Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese.
- Noasca | Centro Educazione Ambientale.
- Noasca | Le forme del paesaggio.
- Pinerolo | Civico Museo Didattico di Scienze Naturali "Mario Strani".
- Pino Torinese | Infini.to - Planetario di Torino e Museo dell'Astronomia e dello Spazio.
- Pragelato | Casa Escartons "Alex Berton".
- Pragelato | Centro visita del Parco naturale della Val Troncea.
- Pragelato | Museo storico-naturalistico del Parco naturale della Val Troncea.
- Ribordone | La cultura e le tradizioni religiose.
- Ronco Canavese | Tradizioni e biodiversità in una valle fantastica.
- Salbertrand | Centro visita del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.
- Salbertrand | Ecomuseo Colombano Romean.
- Settimo Torinese | Centro visita dell'Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese ed Ecomuseo del Freidano.
- Torino | Erbario dell'Università degli Studi di Torino.
- Torino | Museo della Frutta "Francesco Garnier Valletti".
- Torino | Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando".
- Torino | Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso".
- Torino | Museo di Storia Naturale "Don Bosco" di Valsalice.
- Torino | Museo di Storia Naturale "Pietro Franchetti".
- Torino | Orto Botanico dell'Università degli Studi di Torino.
- Traversella | Museo mineralogico e delle attrezzature della miniera di Traversella.
- Usseglio | Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti".
- Valprato Soana | L'uomo e i coltivi.
- Venaria Reale | Apiario didattico sperimentale.
- Venaria Reale | Centro Al.Bo., conoscere e giocare con l'albero e il bosco.
- Venaria Reale | Centro Micologico Regionale.
- Venaria Reale | Centro visita "Ciabòt degli animali".
- Venaria Reale | Erbario e biblioteca tematica.
- Venaria Reale | Castello della Mandria" - Collezioni Naturalistiche.
- Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie.
- Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese.
- Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali | Parco naturale La Mandria.
- Parco Nazionale Gran Paradiso.
Verbano Cusio Ossola
- Baveno | Museo del Granito GranUM.
- Crodo | Museo Mineralogico Ossolano e Museo di Scienze della Terra.
- Domodossola | Musei Civici "Gian Giacomo Galletti" in Palazzo "San Francesco" - Museo di Scienze Naturali.
- Mergozzo | Ecomuseo del granito di Montorfano.
- Trarego Viggiona | Museo Tattile di Scienze Naturali del lago e della montagna.
Vercelli
- Albano Vercellese | Museo Naturalistico.
- Albano Vercellese | Sede del Parco naturale Lame del Sesia.
- Alagna Valsesia | Centro visita all'Alpe Fum Bitz.
- Alagna Valsesia | Giardino botanico.
- Borgosesia | Museo di Archeologia e Paleontologia "Carlo Conti".
- Carcoforo | Museo Naturalistico di Carcoforo.
- Crescentino | Centro di Educazione Ambientale di Cascina Ressia.
- Fontanetto Po | Centro studi per le aree umide.
- Valstrona | Campello Monti.
- Varallo | Museo di Storia Naturale "Don Pietro Calderini".
- Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.
- Ente di gestione delle aree protette della Valle Sesia.