Chiudi

Museo di Storia Naturale Pietro Franchetti

Informazioni:

Museo naturalistico "Pietro Franchetti".

Collegio San Giuseppe
Via San Francesco da Paola, 23
10123 Torino
Tel: +39 011 8123250
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.collegiosangiuseppe.it

Orari

Su appuntamento.

Durata della visita: un'ora circa.

Ingresso gratuito.

Museo naturalistico "Pietro Franchetti"

Il Museo naturalistico "Pietro Franchetti" è situato presso il Collegio San Giuseppe di Torino.

La storia del Museo è strettamente legata alla figura del cavalier canonico professore Pietro Franchetti, ecclesiastico con una laurea in Scienze Naturali conseguita nel 1915 presso l'Università di Torino.
Grande appassionato di scienze naturali e attento collezionista, collaborò con numerose riviste del settore e diede vita a una "Collezione di Scienze Naturali" nell'ambiente dei circoli universitari nei primi anni del XX secolo.

Le collezioni coprono diversi ambiti delle scienze naturali e i reperti sono esposti in due corridoi al secondo piano dell'edificio scolastico e in alcune stanze annesse.

Il Museo "Franchetti" è di tipo didattico tradizionale, piccolo ma molto interessante.

Collezioni

All'interno del Museo si distinguono le seguenti sezioni:

  • Sezione naturalistica
    Comprende collezioni mineralogiche, paleontologiche, zoologiche.
    Nelle collezioni zoologiche sono presenti reperti di vertebrati tassidermizzati, insetti e altri invertebrati.
    La Collezione di colibrì, anche detti uccelli mosca, è frutto di trent'anni di assidue ricerche e studi di Franchetti. Essa ha valore scientifico a livello internazionale ed è la più importante d'Italia.
    Basti pensare che su circa 334 specie conosciute nel Nuovo Mondo, più di 226 sono qui rappresentate con oltre un migliaio di esemplari.
    Di ogni specie sono quasi sempre presenti i due sessi e, per alcune, anche individui in livrea giovanile o in rare forme di ibridismo.
  • Sezione di strumentazioni dei gabinetti scientifici
    Collezione delle apparecchiature usate nell'Ottocento dai Fratelli delle Scuole Cristiane per l'insegnamento del Sistema Metrico Decimale.
    Collezione di strumenti di fisica e chimica usati nell'Ottocento per la didattica delle scienze dai Fratelli delle Scuole Cristiane nel Collegio San Giuseppe.

Biblioteca

La Biblioteca Scientifica presente nella sede del Museo "Pietro Franchetti" contiene circa 500 volumi e volumetti, tutti recensiti nel catalogo e consultabili in loco, previo appuntamento con il conservatore del Museo.

Attività

Il Museo "Franchetti" organizza visite guidate e attività per le scuole durante tutto l'anno, previa prenotazione.

Pubblicazioni

Libri, articoli e altro materiale sono stati scritti a proposito della Collezione di Colibrì, tra i quali:

  • Levi L., guide alle mostre Colibrì. La collezione Franchetti del Collegio San Giuseppe di Torino, Museo Regionale di scienze Naturali, 2000
  • Aimassi G., Lisa Levi L., catalogoThe Hummingbird Collection in the "Collegio San Giuseppe", Museo Regionale di Scienze Naturali, 1999
  • Franchetti P., Trochilidae : colibrì (uccelli Mosca), Torino, Tip. G. Gaggi, 1933