DINO ... games
La mostra DINO...games racconta di animali preistorici, o più precisamente delle loro ricostruzioni, e di come abbiano compiuto un lungo percorso: dai trattati scientifici ai libri di divulgazione, dai fumetti alla pubblicità. Le loro immagini sono state utilizzate per la realizzazione di numerose creazioni e altrettanti personaggi diventati assai popolari con la diffusione dei videogiochi.
Gli esempi più noti sono i dinosauri e poche altre forme come mammut, orsi delle caverne o rettili volanti, risultato di un processo che dalle tavole dei testi scientifici si allarga passando per la divulgazione a un pubblico sempre più ampio.
Nei videogames le caratteristiche degli animali preistorici, in particolare dei dinosauri, sono state largamente utilizzate. La gamma è vasta e spazia dai molti tipi diversi presenti nei giochi di ruolo e nei "picchiaduro", fino a focalizzarsi su un singolo personaggio, come ad esempio Yoshi.
In esposizione si trovano trattati di paleontologia e libri di divulgazione con splendide tavole, calchi di dinosauri e mammiferi del passato e videogiochi a tema.
Il pubblico potrà cimentarsi con i sapientini. Due exhibit interattivi con domande a risposta multipla verificheranno le conoscenze dei visitatori.
Anteprima con visita guidata giovedì 13 marzo 2014 | ore 17.30
Ingresso libero
Orario
da mercoledì a venerdì: 15.00 - 19.00; sabato e domenica: 10.00 - 19.00
Informazioni
Tel. +39 011 4326316 - 4591 | Numero verde 800 329 329
Giovedì al Temporary ciclo di incontri collegati alla mostra
Tel. +39 011 4326307 | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.