Chiudi

Disegniamo l'arte

12 Aprile 2014

Temporary Museum | Corso Verona 15/C Torino Corso Verona 15/C Torino

Disegniamo l'arte

Disegniamo l'arte è il calendario di appuntamenti nei musei per disegnare nelle sale museali, per guardare con occhi diversi le collezioni, le architetture, i giardini. I piccoli abbonati e i loro amici potranno vivere in maniera speciale i musei, disegnando con matite Faber-Castell su album Favini le opere, gli spazi, le architetture immersi nelle sale dei musei. I bambini potranno cimentarsi nel disegnare gli elementi che più li avranno colpiti nelle collezioni, scoprire le "forme della scienza" nel programma dei musei scientifici, la natura dei giardini botanici con il proprio taccuino naturalistico o raccontare attraverso il disegno il loro personale viaggio alla scoperta dei musei. Potranno confrontarsi con il disegno dei grandi artisti del passato e del presente che nel disegno hanno trovato una forma di espressione di altissimo livello, potranno disegnare le emozioni della musica, del teatro, del paesaggio che circonda un castello, della battaglia e delle armi in un affresco o in un'armatura...

Le forme della scienza

Museo Regionale di Scienze Naturali

Accompagnati da un maestro di disegno e da una guida, i bambini ospiti al Temporary Museum visiteranno la mostra "Dino...games", osserveranno il contenuto delle vetrine e sceglieranno un soggetto da riprodurre con le matite colorate.

Costo per l'attività € 3,00 per bambino, adulti gratuito

Orario

dalle 15.00 alle 17.00

Informazioni

Numero verde 800 329 329

Prenotazioni dal 24 marzo 2014 per i possessori dell'Abbonamento Musei Junior, dal 25 marzo prenotazioni aperte a tutti.

Offerta dei musei scientifici torinesi

Le forme della scienza
Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando"

Accompagnati da un maestro di disegno e da una guida, i bambini visiteranno le sale del museo, osserveranno il contenuto delle vetrine e sceglieranno un soggetto da riprodurre con le matite colorate.
Costo € 3 per l'attività. Adulti gratuito.

Le forme della scienza
Infini.To - Planetario di Torino, Museo dell'Astronomia e dello Spazio

Laboratorio tematico sulle costellazioni zodiacali. Quali sono? Come si riconoscono? Impariamo a disegnarle e a individuarle nella volta stellata. L'attività si articola in due fasi, la prima all'interno del planetario digitale con un breve spettacolo tematico e la seconda nelle aule didattiche.
Costo € 3 per l'attività più biglietto d'ingresso. Adulti solo biglietto d'ingresso.

2014-04-12 00:00:00
0000-00-00 00:00:00