Chiudi

Sperimentare il Green Museum al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

13 Giugno 2014

Torino | Temporary Museum, corso Verona 15/C

Sperimentare il Green Museum al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

L'incontro, realizzato in collaborazione con Politecnico di Torino – DENERG e Fondazione Fitzcarraldo, fa parte del calendario di iniziative del Festival Architettura in Città a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Torino che si svolgerà al BasicVillage dal 10 al 14 giugno 2014.

I musei rappresentano presidi culturali del territorio di appartenenza e un Green Museum è definibile come una istituzione museale che include il principio della sostenibilità nelle diverse attività che riguardano il suo funzionamento, dalle mostre alle attività educative, dagli allestimenti alle tecnologie, dalle politiche di acquisto ai consumi di energia.

La finalità istituzionale del Museo Regionale di Scienze Naturali è di "promuovere e diffondere la scoperta, la conoscenza, l'interpretazione, la salvaguardia, l'uso responsabile e il godimento della natura in tutti i suoi aspetti" oltre che di valorizzare le proprie collezioni.
La sfida per il futuro è rivolta ad un approccio orientato alla sostenibilità economica, ambientale, sociale, bilanciata tra i diversi aspetti, cercando una declinazione che guardi alle collezioni, alle attività svolte, agli allestimenti, ma anche ai modi di progettare per intervenire sulle complessità dell'edificio storico castellamontiano. Il Museo Regionale di Scienze Naturali ha pertanto intenzione di intraprendere un percorso progettuale, procedurale ed organizzativo che lo porti a essere riconoscibile come un Green Museum nell'accezione internazionale del termine, operando in ambiti quali la gestione delle collezioni, gli allestimenti, il sistema edificio-impianto, la gestione amministrativa, l'educazione e la comunicazione.

Durante l'incontro saranno presentati alcuni studi fatti sul Museo dal Politecnico di Torino e alcuni spunti progettuali sugli scenari futuri, dal punto di vista architettonico, tecnologico e dei servizi.

Inizio ore 17 - scaletta dell'incontro:

  • Patrizia Picchi, Regione Piemonte
    Introduce e modera la discussione
  • Michela Rota, Politecnico di Torino
    Il Green Museum , significato e temi
  • Marco Filippi, Politecnico di Torino
    Il "greening" di un edificio storico adibito a museo
  • Luca Dal Pozzolo, Fondazione Fitzcarraldo
    La qualità e le tendenze degli spazi e dei servizi per il pubblico
  • Michela Rota, Politecnico di Torino
    Sperimentare il Green Museum al MRSN: work in progress

Luogo e orario

Torino | Temporary Museum, corso Verona 15/C

dalle 17 alle 19 ca.

Ingresso gratuito

Informazioni

Temporary Museum
Tel. +39 011 4324591 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero verde
800 329 329

2014-06-13 00:00:00
0000-00-00 00:00:00