Fritz. Un elefante a corte
20 Maggio 2015 - 13 Settembre 2015
Nichelino (To) | Palazzina di Caccia di Stupinigi - Piazza Principe Amedeo 7
Con la mostra Fritz. Un elefante a corte rivive il "serraglio di animali esotici" dei Savoia alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
L'elefante indiano, donato dal viceré d'Egitto Muhammad 'Ali al re Carlo Felice nel 1827, è il protagonista dell'esposizione realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dalla Fondazione Ordine Mauriziano, a cura di Elisabetta Ballaira e di Pietro Passerin d'Entrèves.
All'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino è stato affidato il progetto espositivo che mette insieme animali naturalizzati, provenienti dalle collezioni storiche del Museo Regionale di Scienze Naturali, e stampe d'epoca, dipinti e sculture; un percorso fra tesori archivistici e naturalistici delle più prestigiose istituzioni culturali torinesi. I modelli di alcuni animali in mostra sono stati realizzati dagli studenti di scenografia dell'Associazione Scuole Tecniche San Carlo di Torino.
Ingresso
mostra+museo: Intero 12 € | Ridotto 8 € (6-17 anni e over 65) | Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei, disabili e loro accompagnatori
Luogo e orario
Nichelino (To) | Palazzina di Caccia di Stupinigi | Piazza Principe Amedeo 7 - Stupinigi
dal martedì al venerdì: dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17) | sabato e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18) | lunedì chiuso
Prossima visita guidata
Attività riservata agli abbonati di Abbonamento Musei
Sabato 5 settembre - ore 16.30 | gratuito
per prenotare
Trasporti
dal centro di Torino: bus Sadem linea 275/282 Torino-Pinerolo-Perosa-Sestriere (Mar-Ven partenze ogni mezz'ora | Sab/Festivi ogni ora circa da Porta Nuova) o linea tram 4 fino al capolinea e bus 41 per tre fermate
Informazioni e prenotazioni
Tel. +39 011 6200634 | www.ordinemauriziano.it
Numero verde | 800 329 329 | tutti i giorni dalle 9 alle 18